
SI&T ti invita a partecipare al nuovo corso di formazione online per manager e imprenditori dedicato all’approfondimento del Safety Pillar dello standard World Class Manufacturing o WCM.
Caratteristiche del Safety Pillar
Il Safety Pillar è quel filone di attività che tratta il miglioramento continuo in un ambiente di lavoro e l’eliminazione dei rischi oggettivi e comportamentali che potrebbero generare incidenti, infortuni e malattie professionali. Attraverso l’applicazione del Safety Pillar l’azienda interviene in diversi ambiti quali:
- eliminazione o riduzione del rischio di incidenti e infortuni professionali;
- individuazione di comportamenti non sicuri e la loro correzione;
- realizzazione di postazioni di lavoro e attrezzature sicure anche in fase progettuale;
- miglioramento dell’ergonomia del posto di lavoro riprogettando le postazioni anche attraverso i feedback dei lavoratori;
- sviluppo di competenze professionali specifiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- riduzione dei valori limite di soglie di inquinamento ambientale interno all’unità produttiva;
- predisposizione e assegnazione dei dispositivi individuali ai lavoratori esposti.
Data la complessità dell’argomento si è deciso di suddividere il programma in 4 moduli da tre ore ciascuno, dove saranno introdotti i concetti di Safety Pillar, di WCM e la loro applicazione, con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni ad implementare al loro interno un approccio più proattivo alla cultura della sicurezza in tutti i livelli aziendali e a raggiungere l’obiettivo zero infortuni.

Il corso riconosce 5 crediti formativi validi come aggiornamento RSPP e al suo termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Calendario
Di seguito il calendario dei 4 moduli:
- 09 dicembre 2020: Introduzione al World Class Manufacturing e Safety Pillar (16:00-19:00)
- 11 dicembre 2020: I Tools del WCM per il Safety Pillar step by step (16:00-19:00)
- 16 dicembre 2020: Risk Assessment e SMAT Audit (16:00-19:00)
- 18 dicembre 2020: Sistema di gestione della sicurezza (16:00-19:00)