AMBIENTE E SICUREZZA: SOSTANZE PERICOLOSE

Restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, al fine di rispondere alla necessità di dare attuazione alle direttive delegate (UE) 2022/1631 e (UE) 2022/1632 (entrambe modificative della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche), ha emanato il decreto 16 gennaio 2023, pubblicato sulla G.U. n. 34 del 10 febbraio.
Il decreto, le cui disposizioni si applicano a decorrere dal 1 marzo 2023, modifica l’allegato IV del D.lgs. 4 marzo 2014, n. 27 prevedendo l’aggiunta:
– del punto 48 “Piombo nei cavi e nei fili superconduttori di ossido di bismuto stronzio calcio e rame (BSCCO) e piombo nelle connessioni elettriche con detti fili”
– delle seguenti lettere al punto 27
c) bobine non integrate per RMI, per le quali la dichiarazione di conformità del presente modello è rilasciata per la prima volta anteriormente al 23 settembre 2022, oppure
d) dispositivi per RMI che comprendono bobine integrate, utilizzati nei campi magnetici entro una sfera di 1 m di raggio intorno all’isocentro del magnete nell’apparecchiatura medica per la risonanza magnetica per immagini, per i quali la dichiarazione di conformità è rilasciata per la prima volta anteriormente al 30 giugno 2024.
Sia per il punto 48 sia per le lettere c) e d) aggiunte al punto 27, la scadenza indicata è del 30 giugno 2027.

I nostri clienti