In un’era in cui le minacce digitali sono all’ordine del giorno, la protezione dei dati aziendali è diventata una priorità assoluta per le aziende di tutto il mondo. Abbiamo visto recentemente come un bug possa addirittura avere effetti su scala globale, ponendo in primo piano l’importanza dell’integrità architetturale di un software e la sua sicurezza. In Vittoria RMS, poniamo un impegno intransigente nella sicurezza informatica, garantendo ai nostri clienti un ambiente sicuro e affidabile.
Architettura di sicurezza all'avanguardia
La base della sicurezza di Vittoria RMS è una robusta architettura di sicurezza che integra diverse tecnologie e protocolli avanzati. Utilizzando algoritmi di cifratura all’avanguardia, Vittoria RMS protegge le informazioni sia durante la trasmissione che l’archiviazione, assicurando che i dati siano leggibili solo dagli utenti autorizzati.
Un altro elemento chiave è la policy di sicurezza degli utenti, che permette agli utenti aziendali, agli utenti multi-aziendali e agli utenti dei gruppi societari, di impostare il grado di sicurezza richiesto per l’accesso a Vittoria, richiedendo agli utenti rinnovi ciclici delle proprie credenziali di accesso.
Sonar Qube, uno dei principali strumenti per l’analisi della qualità del codice, ha attribuito a Vittoria RMS il massimo punteggio di valutazione, attestandone l’esenzione di vulnerabilità e bugs.
Certificato ISO 27001
Il livello di sicurezza informatica di Vittoria RMS è supportato dalla prestigiosa certificazione ISO 27001, uno standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni, che attesta l’efficacia del sistema di sicurezza implementato da Vittoria RMS.
Grazie all’impegno costante, l’azienda offre un ambiente sicuro e affidabile per la gestione del rischio. La protezione dei dati non è solo una priorità per Vittoria RMS, ma un vero e proprio pilastro su cui si basa l’intera attività aziendale.